Bianco e nero nella forma, molto nero nei contenuti. Kill me please è una farsa scura e politicamente scorretta che prende le mosse in una clinica per la “buona morte” in cui si aiutano i pazienti a dipartire da questo nostro mondo infame. Ha i suoi momenti, ma soffre di un certo avaro desiderio di essere irritabile, compassionevole e provocatorio presupponendo di continuare a far sbellicare ininterrottamente dalle risate. Una certa freschezza e originalità ci sono, nel suo modo sardonico di trattare un taboo, e questo aiuta a reggere il pubblico tra gli infiniti cambiamenti di tono e cul de sac drammatici. Purtroppo a conti fatti è un film frustrante, mai così intenso, dissacrante o semplicemente divertente come vorrebbe essere.
I picchi di comicità sono soprattutto negli scambi verbali e nei guizzi fisici dei protagonisti, piuttosto che in scene realmente studiate per far ridere nella loro complessità. Qualche coup de theatre ben piazzato aiuta a ritirare su l’attenzione dopo alcuni piccoli cali di voltaggio.
Lo stile di ripresa vagamente documentario, camera a mano e fotografia austera, resta tutto sommato inspiegato. La macchina da presa è invadente ma non si rivela mai come giocatore attivo; sembra che i personaggi da un momento all’altro si rivolgano alla troupe ma in realtà non lo fanno mai, lasciandoci così timidamente in bilico fra soggettività grottesche e fissità impersonali.
Confidando su questo formato semi documentaristico Barco non ha la necessità di puntellare troppo la storia, e così il gran finale arriva sospinto da fragili ali drammatiche. Similmente, nonostante degli sprazzi in cui gli incastri funzionano, alla pellicola nel suo complesso sembra mancare coerenza. A dispetto della dichiarata indole farsesca e laconica la vicenda pare faticosamente cercare un messaggio complesso, senza però che si capisca quale. Forse che anche le strategie di fuga (dalla vita, in questo caso) più meticolosamente programmate hanno la strana abitudine di andare a finire nel verso sbagliato? Il semplice fatto che ce lo chiediamo fa meditare sulla riuscita dell’opera, che pure non ha scoraggiato la giuria del Festival del cinema di Roma dal conferirgli il premio più ambito.
Il perno della vicenda, il direttore della clinica, dott. Kruger, sembra minaccioso e sfuggente quando ci viene presentato, facendoci sperare che loschi affari emergeranno per il nostro sollazzo dai lettini della struttura. Man mano che la storia procede però queste sue qualità sono impastate in maniera sempre meno saporita, fino a volerci far credere che il motivo per cui si sia dato tanta pena nel mettere in piedi una tale struttura, con tanto di faida con il vicino villaggio con il quale intrattiene sparatorie alla Robocop, sia semplicemente perché convinto sostenitore del diritto umano di scegliere il modo, il tempo e il luogo di morire e niente più. Terribilmente blando, le nostre papille gustative battono in ritirata, sconfitte. Un personaggio sprecato.
Nel caso dei suoi pazienti invece accade il contrario; tutti sono soffritti lentamente e aggiungendo via via manciate di pepe. Cercare di scoprire fin quanto ognuno di essi sia effettivamente fuori di testa sembra il vero scopo della visione del film. Forse non quello per cui siamo venuti, ma pur sempre gustoso.
(Cristina Fanti)
CHE NE PENSI DI QUESTO FILM?
CHE NE PENSI DI QUESTA RECENSIONE?